Di alcuni titoli
dei libri in foglio, speciali
per contenuti e occasione d’uscita, è disponibile anche
un’edizione di 50 copie numerate e autografate
dall’autore che contengono all’interno un mio intervento
originale firmato.
 |
 |
Aprile 2015
Brunilde Neroni FEMMINILI
Le FEMMINILI sono
state scritte in un lungo arco di tempo: dal 2008 al 2015.
Solo la prima e
l’ultima poesia hanno un sostantivo per titolo, tutte le
altre un aggettivo che vuole segnare, in ogni testo, una
presunta qualità femminile dell’autrice.
Viene così
condiviso con l’universo femminile un mondo al “momento
presente”, come suonano le parole di Emily Dickinson, già
nella prima pagina.
Eppure i verbi al
passato, che segnano queste quattordici poesie di Brunilde
Neroni, sanno guardare pure a un vissuto trascorso, colmo ed
animato, da presenze e sogni, avvenimenti e dolori.
Le FEMMINILI sono
attraversate anche da intense emozioni-immagini e da un
coraggio che nasce dall’attento osservare una natura amata
che accompagna e sa consolare.
Disponibile € 5,00
|
 |
 |
Novembre 2014
Brunilde Neroni MENTRE CUCINO (Poesie)
Quando Gesù moltiplicava i pani e i pesci non solo mangiavano
migliaia di persone ma ne avanzavano ceste piene. Sono stata sempre
ammaliata da quel miracolo e, amando cucinare e riunire intorno a un
tavolo tante persone, vorrei ogni volta rinnovare l’armonia del
necessario e del superfluo.
Mangiare insieme nella gioia, dopo il lavoro in cucina, ha di sicuro
un risvolto spirituale meraviglioso e appagante, che cerca di
accontentare, mescolando i pensieri e i desideri di tutti.
Brunilde
Neroni
Disponibile € 5,00
|
 |
 |
Giugno 2014
Brunilde Neroni
MISS B.
Queste poesie, scritte tra il 2007 e
il 2011, insieme a molte altre, segnano un buon periodo fecondo e
armonioso.
Quello che le unisce è il tema:
l’amore al tempo dell’anno che corre dall’Avvento alla Pasqua,
nell’osservazione della natura e dei sentimenti.
Il tempo del rinnovamento verso la
primavera, per me è il migliore, da sempre.
Miss B
Disponibile € 5,00
|
 |
 |
Maggio 2014
Lia Malfermoni
AFFIORAMENTI
Affioramento indica una traccia di minerale che, al mostrarsi,
suggerisce l'esistenza sotterranea di un qualche giacimento da
cercare.
Idee, emozioni, esperienze si cristallizzano a volte in un immagine
che diviene il luogo dove iniziare la ricerca. Il terreno per far
nascere serie di lavori, per portare alla luce variazione e
sfumature, differenze e possibilità. Momenti per far affiorare ciò
che è nascosto, velato, inaspettato.
Lia
Malfermoni
Il libro in foglio è stato distribuito martedì
17 giugno 2014
in occasione dell'inaugurazione della mostra a
Padova
www.liamalfermoni.it
|
|
 |
 |
Marzo 2014
Mario Lodi
IL SOLE TRADITO (Nuova edizione)
“Bocche con denti
aguzzi,
artigli per uccidere,
becchi taglienti,
rostri, pungiglioni,
denti avvelenati,
punture anestetiche,
reti per catturare.
Così furono create le
prime armi
che invasero la terra.
Era stata inventata la
guerra”.
Disponibile € 5,00
|
 |
 |
Febbraio 2014
Brunilde Neroni
VALEVA LA PENA
Valeva la pena…
lo si dice dopo una lunga e astiosa fatica. Lo si
dice dopo tanto sforzo, lavoro, impegno dato e richiesto, come se
improvvisamente, ecco si capisse che ne valeva proprio la pena. Ma
questo modo di dire che avvia ogni testo di questa piccola raccolta
della Neroni racchiude una sua specialità, dire una sua eccellenza.
Ciò per cui ne valeva la pena è sempre motivato dalla persona, un
altro-altra… Non ci è dato sapere per chi con esattezza ne valeva la
pena. Meglio! Ognuno potrà seguire il suo pensiero formando la
personale interpretazione. Certo penso a un uomo da principio, ma i
motivi addotti del valeva la pena cambiano, rinnovano situazioni, di
testo in testo. Che cosa di meglio, come giudizio finale, può dare
un umano a un suo simile di questo affermativo valeva la pena! Mi
provo a guardarlo fisso negli occhi, lo seguo, lo sento come fosse
lì, indovinando la sua espressione per confermare, beh sì ne valeva
la pena.
Sant’Angelo di Piove,
11.II.2014
Disponibile € 5,00
|
|
|
 |
 |
Dicembre 2013
Roberto Pittarello
VOCABOLARIO PERSONALE
Dell’immenso vocabolario
solo qualche parola è mia. Sono poche parole che non
rappresentano in nulla l’andamento rigoroso dell’ordine alfabetico.
Sono queste le parole che mi inseguono, escono dalle pagine, dai
testi dei poeti amici, ma anche da semplici elenchi che portano col
caso l’essenza che anima il mondo. Ognuno può scrivere il suo
vocabolario personale, non sarà difficile, non di più che richiamare
un ricordo, una voce, un profumo. Le mie parole mi arrivano sole o
in piccoli gruppi, legate da assonanze o ripetute che non so, non
posso, sempre interpretare...
Qualche parola resta
isolata, come fosse sola e io non sapessi legarla a niente e a
nessuno. La mia storia prevede poche parole, accese come lumini.
Sono la mia memoria e a loro ritorno continuamente per mettere
ordine e aggiornare il presente. Le parole legate all’esperienza non
sono nomi concreti. Il dono richiama la fratellanza. La casa
un’ingiustizia subita o un vecchio rancore.
Non si cerca alcun
significato letterale nel vocabolario personale. Il significato
possibile è solo quello che l’autore destina alla sua parola che
diventa la parola del suo mondo e il suo mondo di parole.
Sant’Angelo di Piove,
20.XI.2013
Disponibile € 5,00
|
|
Settembre 2013
Brunilde Neroni
CUORI (HEARTS)
Brunilde Neroni è
poetessa di un solo libro.
Questo
a quel che so è il secondo ed è molto, molto piccolo. Eppure
Brunilde ha decine di altri libri straordinari nel suo curriculum
dai quali si ricava facilmente con quanta forza e grazia e impegno
abbia curato la poesia degli altri. La più intensa attività di
traduttrice ha come schiacciato, certo offuscato, la sua voce
originale e lei, mi pare, ne è del tutto contenta. Nessuna nota
dolente in proposito ho mai colto nei nostri dialoghi, ma essere
poetessa è lo stile di Brunilde Neroni, uno stile superbo che solo
lei possiede, come regina circondata da consiglieri ai quali
permette con carta e penna di parlare.
Padova, 15 agosto
2013
R.P
Disponibile € 5,00
|
Per
ordinare i libri scrivere a
ROBERTO PITTARELLO
via L. Sturzo 5 - 35020
S. Angelo di Piove PD
indicando
titoli, numero copie e indirizzo completo di n° civico e
CAP.
Alla
richiesta va allegato il VAGLIA POSTALE CIRCOLARE
eseguito alle Poste per l’importo totale dell’ordine e
intestato a Roberto Pittarello.
I libri
saranno inviati, senza ulteriori costi, alla ricevuta
dell’ordine completo di vaglia.
|